top of page

COS'E' IL CEMENTO STAMPATO

Il nostro cemento stampato è una delle soluzioni ideali per poter ricreare forme naturali, come pietra e roccia, in esterni, caratteristica che lo rende idoneo ad esempio per percorsi pedonali, giardini e vialetti, sia all’interno di spazi pubblici che privati. A consigliare con molta forza il suo utilizzo in situazioni di questo genere è anche la scarsa necessità di manutenzione, sia per quanto riguarda la superficie che il sottofondo su cui viene posato. 

E’ proprio lo stampaggio a far assumere al cemento vesti decorative inconsuete, con una serie di disegni estremamente suggestive, tali da rivelarsi in grado di riprodurre effetti naturali e di estremo pregio. 

I VANTAGGI

Cemento Stampato

Resintec
Cemento Stampato
Cemento Stampato

Cemento Stampato

03:01
Riproduci Video

IL CEMENTO STAMPATO

L’utilizzo del cemento prestampato consente una buona serie di vantaggi, tra cui vanno ricordati : 

- l’estrema facilità di lavorazione; 

- la possibilità di ridurre i costi di cantiere; 

- la riduzione dei tempi di lavorazione; 

- la possibilità di dare vita a superfici curve o irregolari 

- la capacità di durare nel tempo. 

Proprio quest’ultima caratteristica, derivante dall’uso di una apposita resina, si rivela importante, in quanto consente di resistere validamente all’azione degli agenti atmosferici nel corso degli anni, non modificando in maniera significativa il suo aspetto. Il cemento stampato, inoltre, non subisce alterazioni dovute a sbalzi termici e rivela ottima resistenza ai carichi, dote che lo rende adatto sia all'esterno, ove trova impiego in vialetti  o rampe di garage, che per interni, come nel caso di autorimesse e box. Il cemento stampato si rivela adatto anche in climi rigidi oppure nelle vicinanze del mare, riuscendo a resistere meglio alla salsedine che può invece danneggiare seriamente o affrettare i processi di usura e degrado delle superfici tradizionali. Viene, inoltre, impiegato per i pavimenti realizzati in ardesia, porfido o altri materiali simili, che pur essendo molto gradevoli dal punto di vista estetico, sono allo stesso tempo assemblati con apposite malte che, pur fungendo da riempitivo, non riescono a rendere in termini di omogeneità. Proprio per questo le superfici tradizionali sono oggetto  di infiltrazione di acqua e germinazione sottostante, con formazione  di muffe e crescita di erbacce tra una fessura e l’altra. Un problema che non sussiste con l’impiego del cemento stampato, grazie al quale è possibile a ottenere pavimentazioni non solo di buon livello estetico, ma anche monolitiche.

CEMENTO STAMPATO PER ESTERNI

Come abbiamo già puntualizzato, il pavimento in cemento stampato può essere realizzato sia all’interno che all’esterno, con risultati notevoli e in grado di ripagare ampiamente la spesa affrontata. La seconda versione prevede un pavimento realizzato su stampi in caucciù, il quale viene poi posato su una superficie livellata in precedenza e quindi sottoposto ad un processo di lavorazione in modo da personalizzarlo, renderlo più duro, rifinirlo e farlo diventare infine impermeabile e in grado di reggere di fronte agli agenti atmosferici. Il risultato finale è un pavimento caratterizzato da doti di durata, estetica e resistenza significativamente superiori alla media.

getto armato per microcemento resintec
gettata per cemento stampato
cemento stampato roma resintec
stampi per cemento stampato

Realizzato da   © Resintec Srl - Tutti i diritti riservati

CEMENTO STAMPATO
cemento stampato resintec
bottom of page